
EDISON NEXT: NUOVI MODELLI DI RIGENERAZIONE URBANA
La Società del Gruppo Edison presenta il suo modello di rigenerazione urbana soffermandosi su interventi dal forte e positivo impatto sociale nel corso di “Migliora Italia” imprese, aziende e prodotti innovativi, durante il 32°Forum di Scenari Immobiliari in programma il 13 e 14 settembre a Rapallo
Edison Next, società del Gruppo Edison che accompagna clienti e territori nel loro percorso di decarbonizzazione e transizione ecologica, sta puntando su un modello di città in cui l’energia è al centro. L’obiettivo è trasformare i centri urbani in realtà più sostenibili, sicure e a misura d’uomo, accompagnandone l’evoluzione dal punto di vista urbanistico. Edison Next punta ad abbattere le emissioni di CO2, i consumi e a migliorare la qualità della vita dei cittadini integrando fonti rinnovabili, ottimizzazione energetica e soluzioni digitali.
Progetti di questo tipo permettono di recuperare aree dismesse, riqualificandole e restituendole alla comunità, generando così significativi benefici ambientali e sociali.
Inoltre, partendo dalla riqualificazione energetica di edifici pubblici e di interesse pubblico, Edison Next può sviluppare progetti di più ampia utilità sociale, accompagnando così l’evoluzione sociale delle comunità.
Per sviluppare questi progetti, Edison Next mette in campo un approccio integrato che prevede il coinvolgimento sotto una cabina di regia unica di tutti i soggetti di riferimento del territorio, dalle pubbliche amministrazioni a esperti del settore immobiliare, imprese, costruttori e progettisti, e fa leva sulla propria piattaforma integrata di servizi, tecnologie e competenze.
Questo nuovo modello di città in cui il tema dell’energia diventa il motore dell’evoluzione dei territori verrà presentato da Edison Next durante il 32°Forum di Scenari Immobiliari, in programma il 13 e 14 settembre a Rapallo, nella sezione “MIGLIORA ITALIA” imprese, aziende e prodotti innovativi. Il panel sarà focalizzato sulle realtà imprenditoriali e i progetti che costituiscono elemento di interesse per il Paese, per gli investitori istituzionali e per il mercato e che fanno sperare in un’Italia migliore.